Legislazione

Approfondisci

Modulistica

Approfondisci

Cartografia

Approfondisci

CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO – RIAPERTURA

Da sabato 5  novembre 2016 i soggetti già autorizzati ed in possesso della scheda per il prelievo in deroga potranno tornare a cacciare lo STORNO fino al 15 dicembre nei comuni riportati nelle pagine dalla 30 alla 33 dell’allegato nel raggio di 100 metri dagli uliveti o nuclei vegetazionali sparsi

La Regione Liguria con questo atto ha recepito la sentenza del TAR Liguria del 28 ottobre scorso che su sei presunti profili di illegittimità contenuti nel  ricorso presentato da alcune associazioni animaliste ha ritenuto fondato solo quello legato al mancato recepimento del parere ISPRA relativo al raggio di distanza dagli uliveti e nuclei vegetazionali sparsi nel quale autorizzare la deroga.

allegati-a-delibera-prot-20535

delibera-prot-20535

 

APERTURA CACCIA DI SELEZIONE AL DAINO – STAGIONE 2016/2017

Si comunica che nei periodi stabiliti dall’art. 35, comma 8, lettera b) della L.R. 29/1994, a partire da giovedì 3 novembre 2016, si aprirà la caccia di selezione al Daino nelle 5 Unità di Gestione dell’A.T.C. SV 2 come definito dal Decreto della Regione Liguria n. 4869 del 25/10/2016.

decreto-daino-stagione-2016-17

 

CHIUSURA UFFICIO PER FESTIVITA’ “TUTTI I SANTI”

Si comunica che nella giornata di LUNEDI’ 31 OTTOBRE 2016  l’ufficio dell’A.T.C. SV 2 di Albenga resterà chiuso per la Festività di Tutti i Santi.

 

 

CACCIA DI SELEZIONE AL DAINO – STAGIONE 2016/2017- ASSEGNAZIONE DEI CAPI

Con la presente si avvisano i Selecontrollori interessati al prelievo del Daino in merito ai criteri di assegnazione dei capi che saranno applicati nella prossima stagione venatoria.

Al fine di evitare quanto successo negli anni precedenti, ovvero che venissero assegnati capi che poi non venivano pagati e ritirati, la sera dell’assegnazione contestualmente all’assegnazione del capo dovrà essere OBBLIGATORIAMENTE saldata la somma dovuta in base alla classe.

Il pagamento potrà essere effettuato in contanti o tramite assegno bancario.

In caso di impossibilità a partecipare alla riunione di assegnazione è possibile produrre delega scritta. Anche in caso di delega scritta dovrà essere versato il contributo volontario per il capo assegnato contestualmente all’accettazione dello stesso, sempre o in contanti o con assegno.

Le assegnazioni saranno effettuate in due serate, la prima il giorno MARTEDI’ 11 OTTOBRE 2016 alle ore 20:00 e la seconda il giorno MARTEDI’ 18 OTTOBRE 2016 alle ore 20:00, entrambe presso la sala delle Opere Parrocchiali di San Giorgio d’Albenga.

Nella prima serata saranno assegnati in capi relativi alle U.G. Scravaion e U.G. Zuccarello.

Nella seconda serata saranno assegnati i capi dalla U.G. Monte Acuto.

La classifica è disponibile in consultazione presso la sede dell’A.T.C. SV 2 corrente in Albenga, Piazza Europa, 16.

SOSPENSIONE CACCIA ALLO STORNO IN DEROGA.

Si comunica che questa mattina con Decreto 3/10/2016 n. 215  il Presidente del Tribunale Amministrativo della Liguria (TAR) ha accolto l’istanza cautelare avanzata nel ricorso presentato da ENPA, LAV e LAC nei confronti della Delibera Regionale che autorizza il prelievo in deroga dello storno dal 25 settembre al 15 dicembre 2016.

Il Giudice ritenendo quindi che sussisterebbe “una situazione di estrema gravità ed urgenza tale da non consentire la dilazione fino alla data della Camera di Consiglio”  ha SOSPESO LA POSSIBILITA’ DI PRELEVARE LO STORNO IN DEROGA .

Nell’udienza del 27 ottobre 2016 il T.A.R. Liguria ha ritenuto fondato il ricorso in quanto nella Delibera Regionale non era stato previsto l’obbligo di esercitare il prelievo in deroga ad una distanza non superiore a 100 metri dalla presenza di un uliveto.

Al momento quindi continua ad essere sospesa la possibilità di prelevare lo storno in deroga.

CLICCARE QUI PER CONSULTARE/SCARICARE IL DOCUMENTO

sentenza-storno-2016

 

LEGGE REGIONALE N. 29/1994 – TESTO INTEGRATO REV. 2015.

legge-regionale-n-29-1994-testo-integrato-rev-2015

 

MONITORAGGIO PIANI DI PRELIEVO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO

In data 29 settembre 2016 si è concluso il secondo periodo della Caccia di Selezione al Capriolo Maschio nelle classi di età M1 e M2/3 di cui vengono forniti i relativi dati utili al monitoraggio dei piani di prelievo nelle varie Unità di Gestione dell’A.T.C. SV 2.

monitoraggio-realizzazione-piani-prelievo-u-g-al-30-09-16

monitoraggio-realizzazione-piani-prelievo-u-g-al-30-09-16

monitoraggio-prelievo-u-g-b-veriusa-al-30-09-16

monitoraggio-prelievo-u-g-d-ferrando-al-30-09-16

monitoraggio-prelievo-u-g-melogno-al-30-09-16

monitoraggio-prelievo-u-g-montenero-al-30-09-16

monitoraggio-prelievo-u-g-rocchetta-al-30-09-16

monitoraggio-prelievo-u-g-scravaion-al-30-09-16

 

 

ASSEMBLEA DEI DELEGATI COMUNALI DEL 30 SETTEMBRE 2016

Si avvisano i Signori Delegati dell’A.T.C. SV 2 – PONENTE che l’Assemblea è stata convocata come da comunicazione sottostante direttamente consultabile e scaricabile.

CLICCARE QUI PER CONSULTARE / SCARICARE IL DOCUMENTO

 

APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO NELLA MATTINATA DI SABATO 17 SETTEMBRE 2016

Si comunica che in vista dell’imminente apertura della stagione venatoria 2016/2017 l’ufficio dell’A.T.C. SV 2 di Albenga rimarrà aperto a disposizione degli Utenti anche SABATO 17 SETTEMBRE 2016 DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 11:30.

 

CONTROLLO DIRETTO DEL CINGHIALE ALL’INTERNO DELLE AREE PROTETTE

Si comunica che le Squadre di Caccia al Cinghiale interessate ad effettuare interventi di controllo ai sensi dell’art. 36, comma 5, della L.R. 29/94  all’interno delle aree protette devono inoltrare allo scrivente A.T.C. SV 2 i dati di seguito elencati per poter istruire la pratica presso i competenti uffici regionali per l’ottenimento delle relative autorizzazioni che verranno rilasciate cumulativamente ai vari Distretti di Gestione interessati dall’attività in oggetto:

  • Nominativi delle persone che hanno segnalato il danno ricevuto e/o perlomeno la presenza di cinghiali;
  • Localizzazione dell’intervento (Comune e Località);
  • Denominazione dell’Area Protetta;
  • Squadra/e interessata/e all’intervento;
  • Calendario degli interventi necessari;
  • Numero massimo di capi da prelevare.

Lo scrivente A.T.C., una volta reperiti i dati richiesti secondo quanto previsto dal modello allegato, provvederà a trasmettere nel più breve tempo possibile le relative pratiche evase per ogni Distretto di Gestione alla Regione Liguria per gli adempimenti del caso.

Modello-richiesta-battuta-straordinaria-art-36-c-5