Si informa che la Regione Liguria ha autorizzato le manifestazioni cinofile organizzate dal Gruppo Cinofilo Finalese come da provvedimento pubblicato.
Autorizzazione prova nazionale CAC su beccacce 2018
Si informa che la Regione Liguria ha autorizzato le manifestazioni cinofile organizzate dal Gruppo Cinofilo Finalese come da provvedimento pubblicato.
Autorizzazione prova nazionale CAC su beccacce 2018
Si portano a conoscenza degli interessati le modalità di annotazione del tesserino venatorio per coloro che svolgono la preapertura negli A.T.C. della regione Toscana, Emilia Romagna e Piemonte.
La Regione Liguria prima del 18 settembre p.v. adotterà ulteriori disposizioni che saranno tempestivamente comunicate.
COMUNICAZIONE ANNOTAZIONI MIGRATORIA F.R.
Si porta a conoscenza che il Club Italiano del Colombaccio – “Colombaccio scientifico” ha sviluppato questa importate iniziativa a carattere scientifico.
Tutti i Cacciatori Italiani potranno partecipare alla raccolta dei dati migratori ed ogni sera avere il quadro completo in Italia, nelle Province e nei Comuni, di come sta andando il “passo” ed in più un’analisi ed una previsione settimanale.
Sarà attiva dal 1 Ottobre al 15 Novembre 2017 un’APPLICAZIONE gratuita ed aperta a tutti – con obbligo di registrazione – con utilizzo di Telefonini, Tablet, PC.
Semplice e gratuita permetterà la partecipazione ad una vera Ricerca.
Tutti i dettagli sono facilmente visibili sul Link : Home Page di
E-mail di riferimento : mcl.colombaccio@libero.it
Inoltre ai partecipanti effettivi sarà rilasciato un ” Diploma”.
Si comunica che la Giunta della Regione Liguria ha approvato la delibera volta ad autorizzare per la stagione venatoria 2025/26 il prelievo in deroga alle specie fringuello e storno.
Dopo anni di battaglie legali e a quasi vent’anni di distanza dall’ultima stagione in cui il fringuello e lo storno erano prelevabili in deroga, l’approvazione di tale atto rappresenta per la nostra categoria un importante traguardo raggiunto!!
La delibera, che si allega alla presente comunicazione, è stata redatta in maniera rigoroso, al fine di consentire da un lato la ripresa delle cacce tradizionali e dall’altro la volontà di avviare un percorso volto a consentire il prelievo di tali specie nel corso delle future stagioni venatorie.
Le modalità con le quali si svolgerà il prelievo in deroga saranno caratterizzate da alcune piccole, ma significative modifiche, rispetto alle modalità autorizzative del passato. Tali modifiche si sono rese necessarie affinché il provvedimento possa essere forte davanti agli eventuali ricorsi promossi dalle associazioni animaliste.
Le modalità per esercitare il prelievo in deroga sono riassumibili nei seguenti punti:
Si pubblicani alcuni importanti report relativi al progetto di telemetria e studio delle migrazioni delle Beccacce a cui a partire dagli anni scorsi ha preso parte anche il nostro A.T.C.
Il TAR Liguria in data 23 gennaio 2016 ha ACCOLTO l’istanza della Regione Liguria ed ha SOSPESO l’efficacia della Delibera del Consiglio dei Ministri che anticipava la chiusura della caccia al Tordo Bottaccio al 20 gennaio 2016.
Pertanto la caccia al Tordo Bottaccio nella nostra regione potrà svolgersi fino a fine gennaio come previsto dal calendario venatorio vigente.