Si comunica che in vista dell’imminente apertura della stagione venatoria 2016/2017 l’ufficio dell’A.T.C. SV 2 di Albenga rimarrà aperto a disposizione degli Utenti anche SABATO 17 SETTEMBRE 2016 DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 11:30.
Si comunica che in vista dell’imminente apertura della stagione venatoria 2016/2017 l’ufficio dell’A.T.C. SV 2 di Albenga rimarrà aperto a disposizione degli Utenti anche SABATO 17 SETTEMBRE 2016 DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 11:30.
Si comunica che le Squadre di Caccia al Cinghiale interessate ad effettuare interventi di controllo ai sensi dell’art. 36, comma 5, della L.R. 29/94 all’interno delle aree protette devono inoltrare allo scrivente A.T.C. SV 2 i dati di seguito elencati per poter istruire la pratica presso i competenti uffici regionali per l’ottenimento delle relative autorizzazioni che verranno rilasciate cumulativamente ai vari Distretti di Gestione interessati dall’attività in oggetto:
Lo scrivente A.T.C., una volta reperiti i dati richiesti secondo quanto previsto dal modello allegato, provvederà a trasmettere nel più breve tempo possibile le relative pratiche evase per ogni Distretto di Gestione alla Regione Liguria per gli adempimenti del caso.
Si allega il testo della legge regionale approvata ieri in Consiglio regionale con la quale vengono apportate importanti novità nella norma quadro in materia di caccia della Liguria (LR 29/1994).
All’articolo 1 viene corretto un refuso e vengono passate alla Regione competenze che ancora per errore sulla legge erano attribuite alle Province nonostante la riforma dello scorso anno.
All’articolo 2 viene disposto che nel calendario venatorio regionale non sia più prevista la regolamentazione dell’addestramento cani.
All’articolo 3 viene disciplinato il foraggiamento finalizzato al controllo diretto e indiretto del cinghiale.
All’articolo 4 vengono modificate le modalità di annotazione del tesserino regionale e viene disposto che i capi di migratoria ancora per questa stagione in Liguria si annotano a fine giornata.
All’articolo 5 viene disposto che le commissioni regionali per il conseguimento dell’abilitazione venatoria saranno più di una (almeno una per territorio provinciale).
All’articolo 6 viene introdotta la definizione di carrozzabilità delle strade dalle quali tenere le distanze per l’esercizio venatorio.
All’articolo 7 viene introdotta una sanzione per chi intenzionalmente cagiona l’interruzione o turba il regolare svolgimento dell’attività venatoria e viene disposto che sia la Regione ad occuparsi di accertamento e contestazione delle violazioni in materia di caccia, compresa la notifica delle stesse.
All’articolo 8 viene prevista la dichiarazione d’urgenza che consente alla norma di entrare in vigore il giorno dopo la pubblicazione sul bollettino ufficiale e non dopo 15 giorni.
SI ALLEGA LO SCHEMA DEL DECRETO CHE SARA’ ADOTTATO E NUMERATO IN DATA ODIERNA E LA SCHEDA AGGIUNTIVA DA ALLEGARE AL TESSERINO VENATORIO REGIONALE PER ANNOTARE GIORNATE DI CACCIA E CAPI DI SELVAGGINA MIGRATORIA NELLE REGIONI NELLE QUALI VIGE L’OBBLIGO DI ANNOTAZIONE AL MOMENTO DELL’ABBATTIMENTO ( PIEMONTE, LOMBARDIA, EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, ECC…)
TALE SCHEDA E’ IN DISTRIBUZIONE PRESSO GLI SPORTELLI TERRITORIALI DELLA REGINE, GLI ATC E CA, LE ASSOCIAZIONI VENATORIE E PUBBLICATA ANCHE SUL SITO AGRILIGURIA.NET
NON DEVE ESSERE “FORMALMENTE RILASCIATA” DA NESSUNO PERTANTO ANCHE I DESTINATARI DI TALE COMUNICAZIONE POSSONO STAMPARLA FRONTE RETRO E DIFFONDERLA.
BASTA SCRIVERE NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA DEL CACCIATORE E NUMERO DEL TESSERINO REGIONALE E TENERE IL FOGLIO ALLEGATO AL TESSERINO.
LA GIORNATA DI CACCIA SVOLTA FUORI DAL TERRITORIO DELLA REGIONE LIGURIA DOVRA’ ESSERE ANNOTATA SIA SUL TESSERINO VENATORIO SIA SULLA SCHEDA AGGIUNTIVA.
A FINE GIORNATA POI IL TOTALE DEI CAPI DI FAUNA MIGRATORIA SEGNATI SULLA SCHEDA AL MOMENTO DELL’ABBATTIMENTO ANDRANNO RIPORTATI SUL TESSERINO REGIONALE NEGLI APPOSITI SPAZI.
decreto-adozione-tesserino-fuori-regione
tesserino-migratoria-fuori-regione
Gli 863 cacciatori liguri che hanno presentato la relativa domanda entro il 31 agosto saranno tutti autorizzati al prelievo. Potranno abbattere 10 capi al giorno per un massimo di 12 capi a stagione. Tali soggetti dovranno ritirare nei prossimi giorni presso gli sportelli territoriali della regione (uffici caccia) o gli A.T.C. e C.A. ai quali hanno presentato la domanda di autorizzazione un’apposita scheda predisposta dalla Regione.
Dal 25 settembre al 15 dicembre 2016 potranno abbattere gli storni nei territori dei comuni con presenza di olivicoltura da appostamento fisso o temporaneo senza l’utilizzo di richiami vivi o ausiliari di altra natura della specie oggetto di deroga.
Gli storni dovranno essere annotati sulla scheda al momento del recupero comprovante l’avvenuto abbattimento.
Entro il 31 gennaio le schede dovranno tassativamente essere riconsegnate alla Regione anche tramite Associazioni Venatorie, A.T.C./C.A.
Si comunica che il combinato disposto dell’articolo 1 lettera G) del calendario venatorio regionale 2016/2017 (DGR 382 del 29/04/2016) e del comma 7 bis dell’articolo 34 della legge regionale n. 29/1994 fanno si che per la stagione venatoria 2016/2017 la caccia alla selvaggina migratoria da appostamento fisso o temporaneo termini mezz’ora dopo il tramonto, cioè mezz’ora dopo l’orario riportato sul calendario.
Estratto del comma 7 bis articolo 34 l.r. 29/1994
La caccia è consentita da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto.
La caccia di selezione agli ungulati è consentita fino ad un’ora dopo il tramonto.
La caccia da appostamento fisso o temporaneo alla selvaggina
migratoria è consentita fino a mezzora dopo il tramonto .
Estratto della lettera G) articolo 1 del Calendario Venatorio 2016/2017
Orario di caccia: la caccia a tutte le specie consentite dal presente calendario è autorizzata secondo quanto stabilito dalla normativa regionale nel rispetto degli orari di seguito riportati,………………
Si informa che a partire dalla data odierna è possibile ritirare presso l’Ufficio dell’A.T.C. SV 2 di Albenga la relativa documentazione prevista per la caccia al cinghiale in forma collettiva definita dal Regolamento Regionale:
Ad un anno esatto dall’attivazione del sito web istituzionale dell’Ambito Territoriale di Caccia SV 2 – Zona Ponente possiamo tracciare, con orgoglio per l’apprezzabile risultato raggiunto, un piccolo ma significativo bilancio per i nostri Utenti oltre che per gli amanti della statistica e dei numeri. Dai report di Google Analytics si evincono i seguenti dati:
OLTRE 3.500 UTENTI
OLTRE 5.500 SESSIONI APERTE
OLTRE 15.000 PAGINE VISTE
Questi dati confermano semplicemente che il modo di comunicare con i nostri Utenti, come del resto il mondo della comunicazione in generale, è decisamente cambiato nel tempo privilegiando la digitalizzazione ed il web.
Buon compleanno www.atcsavona2.it !!!
Si comunica che la Regione Liguria in data odierna ha trasmesso il decreto relativo alle limitazioni disposte dagli A.T.C./C.A. dei piani di prelievo di Pernice Rossa, Starna, Fagiano e delle Unità di gestione della Lepre per la stagione venatoria 2016/17.
Si raccomanda la presa visione di quanto reso noto ad integrazione del Calendario Venatorio Regionale per la stagione venatoria 2016/2017.
decreto-limitazioni-disposte-dagli-a-t-c-e-c-a-stagione-2016-17
limitazioni-stagione-venatoria-2016-17
Si comunica che la Regione Liguria in data odierna ha trasmesso il decreto relativo alla determinazione del contingente massimo di cinghiali abbattibili, suddiviso per A.T.C. / C.A. di competenza, nella stagione venatoria 2016/17.
decreto-contingente-massimo-cinghiali-stagione-2016-17