Si comunica che nella giornata di VENERDI’ 23 FEBBRAIO 2018 l’Ufficio resterà chiuso.
L’Ufficio riaprirà regolarmente lunedì 26 febbraio 2018.
Si comunica che nella giornata di VENERDI’ 23 FEBBRAIO 2018 l’Ufficio resterà chiuso.
L’Ufficio riaprirà regolarmente lunedì 26 febbraio 2018.
Si porta a conoscenza degli interessati che i censimenti degli ungulati poligastrici oggetto di prelievo selettivo per la stagione venatoria 2018/2019 inizieranno domenica 25 febbraio 2018 secondo il calendario di seguito pubblicato.
CENSIMENTI UNGULATI POLIGASTRICI ANNO 2018
Il T.A.R. della Liguria con la sentenza 6/2/2018, n. 113 ha accolto il ricorso delle Associazioni Ambientaliste annullando gli atti relativi al prelievo in deroga dello storno per l’anno 2017.
Il Tribunale ha ritenuto assorbente il motivo con il quale le Associazioni Ambientaliste hanno censurato che lo storno “non causerebbe gravi danni all’agricoltura” e che, comunque, l’istruttoria svolta dalla Regione al riguardo “non sarebbe stata sufficiente” (pag. 4, sentenza).
Detta sentenza risulta assai stringata e desta non poche perplessità dal momento che, da un lato, ha comparato dati tra loro non omogenei in quanto riferiti ad annualità differenti (“produzione olivicola nell’anno 2014-15” rispetto a quella stimata per il 2017-18) e, dall’altro lato, ha preso a riferimento il danno medio relativo all’intero territorio regionale e non quello sofferto dalle singole aziende olivicole.
Il T.A.R., inoltre, ha sindacato sul merito delle valutazioni tecniche svolte dalla Regione e condivise da ISPRA. Singolare che a fronte di un parere favorevole di quello che viene ritenuto il massimo organismo scientifico nazionale i giudici amministrativi anziché verificare la legittimità degli atti e la congruità degli stessi con le disposizioni normative, facciano delle valutazioni tecniche e scientifiche ed in base alle stesse si pronuncino…
Si pubblica la delibera adottata a dicembre scorso per il monitoraggio dell’impatto dell’avifauna sulle colture agricole con l’allegato modello di segnalazione da far pervenire alla Regione entro il mese di marzo.
E’ EVIDENTE CHE SE NELLO SCORSO ANNO (SETTEMBRE / DICEMBRE 2017) GLI STORNI NON HANNO CAUSATO DANNI ALLE COLTURE AGRICOLE (IN PARTICOLARE OLIVICOLE E VITICOLE) E/O PRIVATI PROPRIETARI O CONDUTTORI DI FONDI AGRICOLI O AZIENDE AGRICOLE NON SEGNALANO IL DANNO SUBITO DIFFICILMENTE CI SARANNO LE CONDIZIONI PER ATTIVARE LA DEROGA NELL’ANNO 2018.
ALLEGATI A DELIBERA IMPATTO AVIFAUNA
Si informa che la Regione Liguria ha autorizzato le manifestazioni cinofile per il corrente anno come da Decreto n° 434 del 01/02/2018.
Si ricorda che il 31 gennaio 2018 scadeva il termine per la restituzione delle schede per la caccia in deroga allo storno (anche se non utilizzate).
Dai controlli effettuati dalla Regione Liguria è emerso che devono ancora essere restituite numerose schede.
Si sollecitano pertanto gli interessati affinché provvedano a quanto richiesto per non incorrere nelle sanzioni previste dalla normativa vigente entro VENERDI’ 16 FEBBRAIO 2018 presso l’Ufficio Territoriale di Savona, Via Sormano 12.
Si comunica che nella giornata di LUNEDI’ 12 FEBBRAIO 2018 l’Ufficio resterà chiuso per consentire l’attività formativa fuori sede della Segretaria.
Si ricorda a Tutti i Cacciatori che hanno praticato la forma di caccia alla piccola selvaggina stanziale che dovranno riconsegnare la relativa Scheda di Prelievo Venatorio all’A.T.C. di propria residenza venatoria entro il 15 febbraio 2018.
Ringraziando per la preziosa e fattiva collaborazione si ricorda anche che la mancata riconsegna determinerà l’impossibilità all’iscrizione /ammissione negli A.T.C. savonesi per la prossima stagione venatoria 2018/2019.
Si informa che nella pagina “Attività gestionale” all’interno della sezione “Cinghiale” sono disponibili i dati aggregati ed i grafici aggiornati alla stagione venatoria 2017/2018, suddivisi per Distretti di Gestione e Macro Aree, inerenti la Caccia al Cinghiale in forma collettiva praticata nell’A.T.C. SV 2.
Si informa che sono state pianificate le riunioni con gli Organi Direttivi delle Squadre di Caccia al Cinghiale in forma collettiva con il seguente O.d.G.:
L’incontro con le Squadre della Zona Litoranea facenti parte dei Distretti di Gestione n° 1-2-3-4-5-6-7 si terrà presso le Opere Parrocchiali di San Giorgio d’Albenga in Via Don Pelle 20 Martedì 13 febbraio 2018 alle ore 20:30.
L’incontro con le Squadre della Zona Val Bormida facenti parte dei Distretti di Gestione n° 8-9-10-11 si terrà presso la Sala Consigliare del Comune di Calizzano in Via S. Rosalia 4 Venerdì 9 febbraio 2018 alle ore 20:30.