Si comunica che l’Ufficio resterà chiuso per le ferie estive da LUNEDI’ 20 A LUNEDI 27 AGOSTO 2018 compresi.
L’Ufficio riaprirà regolarmente martedì 28 agosto 2018.
Si comunica che l’Ufficio resterà chiuso per le ferie estive da LUNEDI’ 20 A LUNEDI 27 AGOSTO 2018 compresi.
L’Ufficio riaprirà regolarmente martedì 28 agosto 2018.
Si comunica che in data odierna 18 AGOSTO 2018 è stato raggiunto il Piano di Prelievo del Capriolo “Maschio” nell’U.G. “MONTENERO”, pertanto la caccia di selezione si intende immediatamente CHIUSA sino alla prossima apertura delle altre classi prevista per il mese di gennaio 2019.
L’imminente avvio della stagione dovrà fare i conti con un ricorso nei confronti del calendario venatorio regionale (DGR n. 355 del 23/05/2018) avanzato da LAC, LAV, ENPA e WWF di seguito riportato.
La richiesta di sospensiva relativa ai punti sollevati dai ricorrenti, verrà esaminata dal Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) l’11 settembre prossimo. In questi giorni Regione e Associazioni venatorie si stanno attrezzando per difendere i contenuti del Calendario e per costituirsi nel giudizio.
Nel merito gli anti caccia contestano:
1) Le due giornate aggiuntive nei mesi di ottobre e novembre per la caccia a bottaccio cesena merlo e colombaccio (Ispra ha dato parere favorevole solo su una ma la Regione si è discostata in maniera motivata e ne ha mantenuto due);
2) La giornata aggiuntiva sempre nei mesi di ottobre e novembre per la caccia al sassello (i ricorrenti vorrebbero fosse concessa solo agli appostamenti fissi e non a quelli temporanei);
3) La caccia alla beccaccia al 20 gennaio (vorrebbero fosse chiusa il 31 dicembre)
4) La data di chiusura della caccia per tordo bottaccio, sassello e cesena al 31 gennaio che vorrebbero fosse portata al 20;
5) L’anticipo della caccia la cinghiale al 16 settembre che vorrebbero fosse posticipato al 1 ottobre;
6) La mezz’ora dopo il tramonto per la caccia da appostamento alla migratoria che vorrebbero fosse abolita;
7) Il fatto che gli orari delle giornate di caccia siano stabiliti a blocchi di 15 giorni e non giorno per giorno;
8) La caccia all’allodola che vorrebbero fosse ancora più limitata e quella alla moretta che vorrebbero fosse vietata;
9) Le modalità di annotazione sul tesserino venatorio che vorrebbero fossero effettuate prima di “accertare” l’abbattimento;
10) L’individuazione delle zone umide e l’istituzione del divieto di appostamento fisso e temporaneo nel raggio di 500 metri dalle stesse.
Certamente sarà necessario fare tutto il possibile con fermezza e determinazione per non arretrare di un centimetro rispetto ai contenuti del calendario con la serenità di avere alle spalle oltre che a valide motivazioni tecnico scientifiche una legge regionale, in vigore da alcuni anni, che è stata nominata “salva caccia” proprio perché dà la garanzia ai cacciatori liguri di poter svolgere l’attività venatoria, secondo quanto stabilito dalla legge nazionale n. 157/1992, anche qualora dovesse essere sospeso il calendario venatorio durante la stagione.
Ricorso TAR Calendario Venatorio 2018-19
Si pubblica in allegato il Link attraverso il quale è possibile accedere al testo per la preparazione degli aspiranti cacciatori. Per visualizzare i contenuti è necessario cliccare sopra alle singole materie, al termine di ognuna ci sono anche i quiz con la possibilità di compiere esercitazioni attraverso un sistema che indica se la risposta scelta è quella corretta o quella errata.
http://www.agriligurianet.it/it/vetrina/caccia-e-pesca-sportiva/caccia.html
Si comunica che GIOVEDI’ 16 AGOSTO 2018 inizierà il secondo periodo di Caccia di Selezione al Capriolo Maschio nelle classi M1, M2 e M3 secondo i piani di prelievo residui nelle varie U.G. del Capriolo.
Pertanto la Caccia di Selezione al Capriolo Maschio terminerà al raggiungimento dei singoli piani di prelievo che saranno comunicati ai diretti interessati dai vari Responsabili delle U.G. e prontamente pubblicati sul sito istituzionale dell’A.T.C. SV 2.
Si informa che l’attività di allenamento ed addestramento dei cani sul territorio venabile partirà dal 15 agosto sino alla seconda domenica del mese di settembre 2018, da un’ora prima del sorgere del sole sino alle ore 13:00, come richiamato nelle limitazioni dell’A.T.C. al Calendario Venatorio Regionale per la Stagione 2018/2019.
Si pubblica il Decreto di presa d’atto da parte della Regione Liguria delle limitazioni impartite dagli A.T.C. al Calendario Venatorio Regionale per la stagione venatoria 2018/2019.
PRESA D’ATTO LIMITAZIONI A.T.C. AL CALENDARIO VENATORIO 2018/2019
DECRETO LIMITAZIONI A.T.C. AL CALENDARIO VENATORIO 2018/2019
Si comunica che MERCOLEDI’ 25 LUGLIO 2018 l’Ufficio resterà chiuso.
L’Ufficio riaprirà regolarmente giovedì 26 luglio 2018.
Si informa che sabato 14 luglio 2018 si è concluso il primo periodo relativo alla Caccia di Selezione al Capriolo di cui riportiamo i piani di prelievo raggiunti nelle varie U.G.
Il secondo periodo estivo inizierà giovedì 16 agosto 2018 sino al raggiungimento dei piani di prelievo autorizzati nelle varie U.G.
MONITORAGGIO PRELIEVO U.G. ROCCHETTA AL 14-07-18
MONITORAGGIO PRELIEVO U.G. D. FERRANDO AL 14-07-18
MONITORAGGIO PRELIEVO U.G. SCRAVAION AL 14-07-18
Si comunica che il C.d.G. dell’A.T.C. SV 2 – Zona di Ponente in data 29 giugno 2018 ha approvato le nuove “Modalità attuative per la caccia al cinghiale in forma collettiva per la stagione venatoria 2018/2019” che prevedono una formazione obbligatoria sulle importanti tematiche relative all’organizzazione ed alla sicurezza dell’azione di caccia collettiva.
CALENDARIO CORSO SULLA SICUREZZA CACCIA AL CINGHIALE – EDIZIONE 2018