Si comunica che nella giornata di VENERDI’ 19 MARZO 2021 l’Ufficio resterà chiuso.
Per eventuali urgenze potrete contattare il recapito telefonico 335/5902435.
Ci scusiamo per il disagio arrecato all’Utenza.
Si comunica che nella giornata di VENERDI’ 19 MARZO 2021 l’Ufficio resterà chiuso.
Per eventuali urgenze potrete contattare il recapito telefonico 335/5902435.
Ci scusiamo per il disagio arrecato all’Utenza.
Si comunica che a partire dal 1° marzo 2021 i pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione e quindi anche della Regione Liguria in merito alla tassa regionale sulla caccia ed alle eventuali sanzioni amministrative dovranno avvenire tramite il portale PAGOPA e non più con bollettino postale come per gli anni precedenti.
In allegato le istruzioni che possono tornare utili per l’accesso al suddetto portale.
Come previsto dall’art. 11 delle vigenti Disposizioni di Attuazione del Regolamento Regionale per la Caccia di Selezione l’iscrizione dei Selecontrollori aventi i requisiti previsti nell’U.G. è confermata semplicemente con il versamento delle spese istruttorie e del contributo previsti. I Selecontrollori che si iscrivono per la prima e quelli che intendono cambiare U.G. rispetto alla scelta della stagione venatoria precedente dovranno presentare obbligatoriamente la domanda d’iscrizione entro il 30 aprile di ogni anno, inviandola all’A.T.C. SV 2 alternativamente ai seguenti recapiti:
I Selecontrollori che intendono confermare la scelta dell’U.G. della stagione
venatoria precedente non sono obbligati a presentare la domanda di preiscrizione.
MODULO ISCRIZIONE U.G. CAPRIOLO E DAINO STAGIONE 2021-22
Si pubblicano le nuove modalità operative per la pianificazione dei censimenti degli ungulati poligastrici per la Stagione Venatoria 2021/2022.
Si raccomanda ai Selecontrollori interessati la PRENOTAZIONE dei monitoraggi con le modalità riportate nella documentazione allegata.
PIANIFICAZIONE CALENDARIO CENSIMENTI UNGULATI POLIGASTRICI 2021
SCHEDA CENSIMENTO CAPRIOLO OO.DD. 2021
Si comunica che anche quest’anno a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 tuttora in corso non sarà possibile organizzare, come di prassi, le lezioni in presenza.
Il programma didattico che prevede le lezioni teoriche con modalità remota (online) e pratiche in campo aperto è tuttora in fase di riconoscimento da parte di Regione Liguria, sentito il parere di ISPRA.
Il corso ovviamente verrà avviato in base al numero degli effettivi candidati che presenteranno regolare domanda di iscrizione.
Il programma delle lezioni e la date dell’esame, ovviamente ancora da definire e con modalità logistiche idonee al mantenimento del distanziamento sociale in base alle future restrizioni previste nel periodo in questione, verranno in seguito comunicate con congruo preavviso agli interessati.
Alla luce di quanto sopra i candidati che vorranno sostenere l’esame in oggetto dovranno inoltrare la domanda di iscrizione allegata (per il momento senza apporre la marca da bollo) alla Segreteria Provinciale F.I.d.C. e/o presso l’Ufficio Caccia di Savona della Regione Liguria nel più breve tempo possibile e comunque non oltre il 10 marzo 2021.
Domanda x Iscrizione Corso Selecontrollori
Si comunica che in base all’art.10 del Regolamento Regionale approvato con DGR n. 1118/2016 “Modalità per l’addestramento e l’allenamento dei cani da caccia e per le gare e prove cinofile ai sensi dell’art. 16 della L.R. 1° luglio 1994 n. 29″ è possibile effettuare l’allenamento dei cani da ferma e da cerca su beccaccia nel mese di marzo nelle aree boscate soggette a gestione programmata della caccia.
Si precisa, altresì, che sarebbe opportuno ed utile compilare la scheda di rilevamento giornaliero durante l’attività cinofila per poi restituirla, alla fine del periodo di addestramento e quindi nel mese di aprile 2021 all’A.T.C. per il trattamento dei dati a fini scientifici e statistici.
Scheda di rilevamento Beccaccia 2021
Si comunica che anche quest’anno a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 tuttora in corso le Associazioni Venatorie preposte molto probabilmente non potranno organizzare le lezioni in presenza.
La Regione Liguria, viste le numerose richieste pervenute da parte degli Utenti, intende organizzare una sessione di esami con data ancora da definirsi e comunque da tenersi a partire dal 12 aprile 2021 con modalità logistiche idonee al mantenimento del distanziamento sociale in base alle future restrizioni previste nel periodo in questione che ovviamente verranno in seguito comunicate agli interessati.
Alla luce di quanto sopra i Candidati che vorranno sostenere l’esame in oggetto potranno prendere visione e studiare la documentazione didattica scaricando dal sito web della Regione Liguria, Agriligurianet, nella sezione dedicata alla Caccia le varie tematiche oggetto della prova scritta dell’esame esercitandosi con i quiz dedicati alle relative materie:
Si comunica che nelle giornate di MERCOLEDI’ 24 – GIOVEDI’ 25 – VENERDI’ 26 FEBBRAIO 2021 l’Ufficio resterà chiuso.
Per eventuali urgenze potrete contattare il recapito telefonico 335/5902435.
Ci scusiamo per il disagio arrecato all’Utenza.
Visto il numero degli abbattimenti di cinghiali effettuati nella corrente Stagione Venatoria (4 ottobre 2020 – 3 gennaio 2021) pari a 2.009 esemplari, a fronte di un contingente di 4.222 capi abbattibili, si comunica che la Regione Liguria ha autorizzato la proroga del periodo della Caccia al Cinghiale nel mese di GENNAIO 2021, sino al completamento del contingente previsto.
Comunicazione proroga cinghiale 2020-21
Si comunica che l’Ufficio resterà chiuso nel periodo delle festività natalizie e di inizio anno da GIOVEDI’ 24 DICEMBRE 2020 a GIOVEDI’ 7 GENNAIO 2021 compresi.
Per eventuali urgenze potrete contattare il recapito telefonico 335/5902435.
Augurando un Sereno Natale ed un Felice Anno Nuovo a Tutti ci scusiamo per il disagio arrecato all’Utenza.