Legislazione

Approfondisci

Modulistica

Approfondisci

Cartografia

Approfondisci

PRELIEVO IN DEROGA DI FRINGUELLO E STORNO – STAGIONE VENATORIA 2025/26

Si comunica che la Giunta della Regione Liguria ha approvato la delibera volta ad autorizzare per la stagione venatoria 2025/26 il prelievo in deroga alle specie fringuello e storno.

Dopo anni di battaglie legali e a quasi vent’anni di distanza dall’ultima stagione in cui il fringuello e lo storno erano prelevabili in deroga, l’approvazione di tale atto rappresenta per la nostra categoria un importante traguardo raggiunto!!

La delibera, che si allega alla presente comunicazione, è stata redatta in maniera rigoroso, al fine di consentire da un lato la ripresa delle cacce tradizionali e dall’altro la volontà di avviare un percorso volto a consentire il prelievo di tali specie nel corso delle future stagioni venatorie.

Le modalità con le quali si svolgerà il prelievo in deroga saranno caratterizzate da alcune piccole, ma significative modifiche, rispetto alle modalità autorizzative del passato. Tali modifiche si sono rese necessarie affinché il provvedimento possa essere forte davanti agli eventuali ricorsi promossi dalle associazioni animaliste.

Le modalità per esercitare il prelievo in deroga sono riassumibili nei seguenti punti:

  • Utilizzo di fucile di calibro non superiore al 20
  • Modalità di caccia da appostamento fisso (opzione B) o temporaneo. Non sono consentiti l’uso di richiami vivi o ausili acustici o di altra natura delle due specie oggetto di deroga
  • Periodo del prelievo dal 1° ottobre al 16 novembre. Il prelievo in deroga è consentito nei terreni liberi alla caccia degli ATC e CA ad eccezione dei territori facenti parte delle Zone di Protezione Speciale (ZPS)
  • Carniere giornaliero e stagionale: Per ogni cacciatore autorizzato 5 fringuelli al giorno e 10 a stagione; 5 storni al giorno e 5 a stagione
  • Numero cacciatori autorizzabili al prelievo del fringuello 980 nella città metropolitana di Genova, 553 nella provincia di Imperia, 465 nella provincia della Spezia e 600 nella provincia di Savona. Numero cacciatori autorizzabili al prelievo dello storno 834 nella città metropolitana di Genova, 470 nella provincia di Imperia, 395 nella provincia della Spezia e 511 nella provincia di Savona.
  • Per l’ammissione dei cacciatori vale l’ordine cronologico di presentazione delle domande presso gli uffici territoriali del Settore Fauna selvatica, caccia e vigilanza venatoria della Regione tramite Associazioni Venatorie, ATC e CA. (in caso di mancato raggiungimento del numero massimo dei cacciatori autorizzabili il carniere stagionale delle due specie sarà rimodulato)
  • 2 giornate settimanali a scelta per un massimo complessivo di 14 giornate. Prima di dare avvio al prelievo in deroga, ogni giornata deve essere segnata sulla scheda allegata al tesserino venatorio regionale
  • I cacciatori autorizzati dovranno effettuare almeno un intervento di miglioramento ambientale (es. decespugliamento, diradamento o sfalcio) per un raggio di 20 metri dall’appostamento/i temporaneo/i dichiarato/i oppure almeno un intervento di decespugliamento o sfalcio per un raggio di 100 metri dall’appostamento fisso (opzione B) dichiarato/i. Per gli appostamenti fissi opzione B realizzare anche un punto di abbeverata
  • La domanda per esercitare il prelievo in deroga deve essere presentata alla Regione Liguria entro il 5 settembre 2025
  • Il termine ultimo per il timbro sul tesserino venatorio regionale e il ritiro della scheda è fissato al 19 settembre 2025
  • Non saranno autorizzati al prelievo coloro che negli ultimi cinque anni abbiano violato le disposizioni relative al prelievo in deroga e le disposizioni previste dall’art. 30, comma 1 della L.N. 157/1992 (sanzioni penali)

DGR deroghe fringuello e storno

Allegato_1 modello domanda deroghe

PAINIFICAZIONE IMMISSIONI PICCOLA SELVAGGINA STANZIALE STAGIONE 2025

COMUNICAZIONE IMPORTANTE – Programma immissioni piccola selvaggina stanziale (fagiani, pernici rosse, starne) per la stagione 2025 nell’A.T.C. SV 2 – PONENTE: si comunica che la consegna prevista per domenica 13 luglio 2025 verrà spostata a DOMENICA 27 LUGLIO 2025 con le medesime modalità già comunicate a causa delle operazioni di brillamento di un ordigno bellico che prevedono per la mattinata di domenica 13 p.v. la chiusura totale di diverse strade della zona albenganese a partire dalle ore 7:00 sino alla conclusione delle medesime attività coordinate dalla Prefettura di Savona e dalle Autorità Competenti Locali.

 

CHIUSURA TEMPORANEA DELL’UFFICIO

Si comunica che l’Ufficio resterà chiuso GIOVEDI’ 3 LUGLIO 2025.

Per eventuali urgenze potrete contattare il recapito telefonico 335/5902435.

Ci scusiamo per il disagio arrecato all’Utenza.

 

CHIUSURA TEMPORANEA DELL’UFFICIO

Si comunica che l’Ufficio resterà chiuso VENERDI’ 27 GIUGNO 2025.

Per eventuali urgenze potrete contattare il recapito telefonico 335/5902435.

Ci scusiamo per il disagio arrecato all’Utenza.

 

PIANIFICAZIONE IMMISSIONI PICCOLA SELVAGGINA STANZIALE STAGIONE 2025/2026

Si pubblica la convocazione della riunione tematica per i Cacciatori Stanzialisti che si terrà a Magliolo MERCOLEDI’ 21 MAGGIO 2025 alle ore 20:30.

CONVOCAZIONE STANZIALISTI DEL 21 MAGGIO 2025

 

CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO – SPESE ISTRUTTORIE PER ISCRIZIONE STAGIONE VENATORIA 2025/2026

Si pubblicano le modalità di pagamento e trasmissione delle spese istruttorie dovute per l’iscrizione alla Caccia di Selezione al Capriolo per la stagione venatoria 2025/2026.

MODALITA’PAGAMENTO SPESE ISTRUTTORIE CACCIA DI SELEZIONE CAPRIOLO

CHIUSURA TEMPORANEA DELL’UFFICIO

Si comunica che l’Ufficio resterà chiuso nei giorni di MERCOLEDI’ 7  e VENERDI’ 9 MAGGIO 2025.

Per eventuali urgenze potrete contattare il recapito telefonico 335/5902435.

Ci scusiamo per il disagio arrecato all’Utenza.

CHIUSURA TEMPORANEA DELL’UFFICIO

Si comunica che l’Ufficio resterà chiuso VENERDI’ 2 MAGGIO 2025.

Per eventuali urgenze potrete contattare il recapito telefonico 335/5902435.

Ci scusiamo per il disagio arrecato all’Utenza.

 

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2025/2026

Si pubblica il Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2025/2026 approvato in data 22 aprile 2025.

Ecco i principali contenuti:

  • Addestramento cani al via dal 15 agosto.
  • Apertura generale della caccia domenica 21 settembre.
  • Tre giornate settimanali a scelta.
  • Apertura Volpe e Cinghiale dal 1° ottobre.
  • Il prelievo del cinghiale, a seguito degli ultimi aggiornamenti intervenuti all’art.18 della l.n. 157/12, sarà consentito sino al 31 gennaio, senza dover passare attraverso alcun atto di prosecuzione del prelievo venatorio nel mese di gennaio per mancato raggiungimento dei capi abbattuti nel periodo ottobre – dicembre.
  • Due giornate aggiuntive da appostamento alla migratoria nei mesi di ottobre e novembre.

Chiusure:

  • 30 ottobre per la quaglia;
  • 30 novembre per la lepre, pernice rossa e starna;
  • 31 dicembre merlo e allodola;
  • 19 gennaio per beccaccia, anatidi, rallidi e trampolieri, tordo sassello e cesena;
  • 31 gennaio per volpe, fagiano, tordo bottaccio, colombaccio, gazza, ghiandaia, cornacchia nera e grigia

Infine, si segnala che e’ stato inserito  il carniere massimo stagionale del tordo sassello, fissato in 95 capi per cacciatore.

Calendario Venatorio stagione 2025/2026

CHIUSURA TEMPORANEA DELL’UFFICIO

Si comunica che l’Ufficio resterà chiuso nei giorni di GIOVEDI’ 17 e VENERDI’ 18 APRILE 2025.

Per eventuali urgenze potrete contattare il recapito telefonico 335/5902435.

Ci scusiamo per il disagio arrecato all’Utenza.